15 Giugno 2020 – Giornata internazionale del vento. Esiste un filo sottile, trasparente, intangibile che lega indissolubilmente il nostro corpo al mondo esterno e questo filo è il nostro respiro. Il vento che governa lo scambio fra microcosmo e macrocosmo attraverso un atto magico: la respirazione. L’unico meccanismo del nostro corpo che è sia involontario che volontario.
Ormai, sappiamo tutti che possiamo “governare” il nostro corpo attraverso il respiro: se siamo arrabbiati possiamo utilizzare il respiro per calmarci, se siamo tristi possiamo migliorare l’umore con la respirazione, se siamo agitati sotto stress o nervosi, possiamo tranquillizzarci attraverso il respiro.
Padroneggiare il respiro significa migliorare la qualità della nostra vita, imparare a gestire il respiro significa imparare a sentire, conoscere e muovere piccolissimi e grandi muscoli che intervengono nella nostra respirazione lasciando che sia di pancia, di petto, di spalle e che il diaframma sia libero di muoversi senza vincoli dovuti alla tensione.
Nell’ayurveda, disciplina strettamente collegata yoga (si dice che siano scienze sorelle) l’energia vitale è identificata in 5 vayu (venti, letteralmente) fra cui si trovano i più famosi prana e apana. Bilanciare i 5 vayu significa regolare la nostra energia vitale e il nostro modo di vivere la vita interiore e le relazioni con l’esterno.
Iniziare a praticare yoga inserendo anche pratiche di respirazione e di meditazione è molto importante, oltre che coerente, per avere il massimo beneficio dalla pratica.
Giornata mondiale del vento
Casa Dolce Yoga |
|
Giu 15, 2020 |
No Comments » |

Lascia un commento